→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Provincia di Reggio è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 4Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 81

Brano: [...]milia, 1967; Alfredo Gianolio, La Resistenza nelle campagne reggiane, (In “Le campagne emiliane nell'epoca moderna"), Milano, 1956; Aldo Ferretti, Ricordi e lotte antifasciste, Reggio Emilia, 1971; AA. VV., Origini e primi atti del C.L.N. Provinciale clandestino, Reggio Emilia, 1974; Aldo Ferretti, Comunisti a Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1977; Vittorio Pellizzi, Trenta mesi, Reggio Emilia, 1954; Avvenire Paterlini, Partigiane e patriot e della Provincia di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1977.

G.Fr.

Comandanti delle formazioni partigiane del Reggiano (sulla base dei riconoscimenti ufficiali) :

Comando Unico Zona Reggio Emilia Comandante colonnello Augusto Berti [Monti); vicecomandante Riccardo Cocconi [Miro]I; commissario politico Didimo Ferrari [Eros); vicecommissario Pasquale Marconi (Franceschini).

Comando I Divisione Garibaldi Comandante Pio Montermini [Luigi); vicecomandante Pietro Galassini [Zorro); commissario politico Mario Ferrari (Marius); vicecommissario Sparto Cocconcelli [Demos).

260 Brigata Garibaldi ",Enzo Bagnoli" Comandan[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Provincia di Reggio, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Alfredo Gianolio <---Annibaie Alpi <---Antonio Gramsci <---Antonio Zambonelli <---Battaglione Alleato <---Bibliografia <---Brigata Fiamma Verdi <---Brigata Fiamme Verdi <---Brigata G <---Brigata G A P <---Brigata S <---Brigata S A P <---Bruno Catti <---C.L.N. <---Clemente Zanni <---Comandante Alfredo Casoli <---Comandante Brenno Orlandini <---Comandante Emore Silingardi <---Comandante Gismondo Veroni <---Comandante Otello Salsi <---Comandante Paride Allegri <---Comandante Renato Bolondi <---Comandante colonnello Augusto <---Comando I <---Comando Tappa Civago <---Comunisti a Reggio <---Corpo Polizia Partigiana <---Divisione S <---Divisione S A P <---Egidio Baraldi <---Emilia Comandante colonnello Augusto Berti <---Enzo Bagnoli <---Fiamme Verdi <---Franco Casoli <---G.A.P. <---Garibaldi Comandante Pio Montermini <---Gino Lotti <---Giovanni Farri <---I Divisione Garibaldi Comandante <---Lino Battini <---Luciano Grossi <---Luigi Motti <---Mario Beltrami <---Mario Ferrari <---Pietro Spaggiari <---S.A.P. <---Storia <---Storia della Resistenza <---Storia di Reggio <---Tonino Cattani <---Unico Zona Reggio Emilia Comandante <---Vittorio Pellizzi <---Vittorio Saltini <---Zona Reggio Emilia <---Zuré Manzotti <---antifasciste <---emiliane <---fascismo <---italiano <---reggiana <---reggiane



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL